
Verso le 22.30 i pellegrini lasciano lo stadio Helvia Recina e si incamminano nella notte alla volta di Loreto. Il percorso, di circa 27 chilometri, è scandito da momenti di preghiera, canti, letture, testimonianze e si snoda attraverso vari centri urbani dell'hinterland maceratese.
Verso le 22.30 i pellegrini lasciano lo stadio Helvia Recina e si incamminano nella notte alla volta di Loreto. Il percorso, di circa 27 chilometri, è scandito da momenti di preghiera, canti, letture, testimonianze e si snoda attraverso vari centri urbani dell'hinterland maceratese.
Nell’ultima settimana d’agosto Rimini diventa la capitale della cultura internazionale e viene invasa da “il popolo del Meeting”, come è stato definito dai media: gente curiosa, aperta, capace di giudizio, proveniente da tutto il mondo per questo evento che si ripete da oltre trent’anni.
Nell’ultima settimana d’agosto Rimini diventa la capitale della cultura internazionale e viene invasa da “il popolo del Meeting”, come è stato definito dai media: gente curiosa, aperta, capace di giudizio, proveniente da tutto il mondo per questo evento che si ripete da oltre trent’anni.
27 Novembre 2018
La colletta alimentare é un insieme di gesti.
Il primo è il gesto dei volontari, la loro presenza è una domanda a me:"tu ci credi che ci sono...
23 Novembre 2018
Non appena varcò l’ingresso della città, si ritrovò completamente avvolto da quell’inspiegabile e travolgente emozione che si percepisce all’arrivo di un evento atteso da molto tempo.
16 Novembre 2018
Di recente sono stata in Liguria dopo la grande ondata di mal tempo che ha provocato forti disagi e danni a tutta la regione, già messa a dura prova dopo il crollo del ponte Morandi a Genova...